XII_seminario_multidisciplinare__diagnosi_e_trattamento_multidisciplinare_della_
XII_seminario_multidisciplinare__diagnosi_e_trattamento_multidisciplinare_della_
08/11/2025
XII seminario multidisciplinare diagnosi e trattamento multidisciplinare della narcolessia: Narcolessia 2025: il paziente al centro
Residenziale Chiusura iscrizioni il 31/10/2025
Medico chirurgo Odontoiatra Psicologo Farmacista Infermiere Infermiere Pediatrico Tecnico di Neurofisiopatologia Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

DATA E ORA

TITOLO

08/11/2025 09:00

XII seminario multidisciplinare diagnosi e trattamento multidisciplinare della narcolessia: Narcolessia 2025: il paziente al centro

Residenziale

Dettagli costi
FARMACISTA-INFERMIERE-INFERMIERE PEDIATRICO-ODONTOIATRA

Farmacista

Disciplina Farmacia Territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN

Infermiere

Disciplina Infermiere

Infermiere Pediatrico

Disciplina Infermiere Pediatrico

Odontoiatra

Disciplina Odontoiatria

Seleziona le giornate a cui iscriverti

08/11/2025 09:00

XII seminario multidisciplinare diagnosi e trattamento multidisciplinare della narcolessia: Narcolessia 2025: il paziente al centro

Residenziale

Costo fino al 31/10/2025 € 0,00

MEDICO CHIRURGO

Medico chirurgo

Disciplina Endocrinologia, Malattie dell'Apparato Respiratorio, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna, Neurofisiopatologia, Neurologia , Neuropsichiatria Infantile, Neuroradiologia, Otorinolaringoiatra, Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Psichiatria, Psicoterapia

Seleziona le giornate a cui iscriverti

08/11/2025 09:00

XII seminario multidisciplinare diagnosi e trattamento multidisciplinare della narcolessia: Narcolessia 2025: il paziente al centro

Residenziale

Costo fino al 31/10/2025 € 0,00

SPECIALIZZANDI

Medico chirurgo

Disciplina Allergologia e Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Angiologia, Audiologia e Foniatria, Biochimica Clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Maxillo Facciale, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Continuità Assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e Venereologia, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, Igiene e Epidemiologia e Sanità Pubblica, Laboratorio di Genetica Medica, Malattie dell'Apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Aeronautica e Spaziale, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di lavoro, Medicina dello Sport, Medicina di comunità, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Fisica e di Riabilittazione, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna, Medicina Legale, Medicina Nucleare, Medicina subacquea e iperbarica, Medicina Termale, Medicina Trasfusionale, Microbiologia e Virologia (Vaccini), Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia , Neuropsichiatria Infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base, Ortopedia e Traumatologia, Otorinolaringoiatra, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta), Privo di specializzazione *, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'Alimentazione e Dietetica, Urologia

Seleziona le giornate a cui iscriverti

08/11/2025 09:00

XII seminario multidisciplinare diagnosi e trattamento multidisciplinare della narcolessia: Narcolessia 2025: il paziente al centro

Residenziale

Costo fino al 31/10/2025 € 0,00

TECNICO NEUROFISIO-TERAPISTA NEURO-PSICOLOGO

Psicologo

Disciplina Psicologia, Psicoterapia

Tecnico di Neurofisiopatologia

Disciplina Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di Neurofisiopatologia

Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva

Disciplina Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Seleziona le giornate a cui iscriverti

08/11/2025 09:00

XII seminario multidisciplinare diagnosi e trattamento multidisciplinare della narcolessia: Narcolessia 2025: il paziente al centro

Residenziale

Costo fino al 31/10/2025 € 0,00

RAZIONALE SCIENTIFICO
Il seminario multidisciplinare è diventato in questi anni un momento di condivisione che coinvolge i massimi esperti italiani ed internazionali nella gestione e nella cura della narcolessia e che vede riuniti in parallelo i soci della Associazione Italiana Narcolettici ed Ipersonni (A.I.N. - onlus), favorendo in maniera concreta la sinergia e il confronto tra pazienti, esperti del sonno ed altri professionisti sanitari. Tale appuntamento annuale ha posto al centro delle necessità italiane la costituzione di una rete italiana per la narcolessia, iniziativa che ha avuto inizio proprio nel corso del seminario organizzato nel 2024.

Il seminario quest’anno si propone di affrontare differenti tematiche cliniche con ripercussioni multidisciplinari e di presentare le novità emergenti dalla ricerca di base.

In tale contesto si discuterà dello stato di avanzamento del registro nazionale ReN&IS Icilio Ceretelli, strumento che pone le basi per una rete collaborativa nazionale, lo stato della rete italiana per la narcolessia (NaIt) ad un anno dalla riunione di avvio, oltre che le novità inerenti i nuovi sistemi di monitoraggio e i nuovi trattamenti emergenti.

SEDE CONGRESSUALE
L'evento si terrà in modalità residenziale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM) dell'Università degli Studi di Bologna (Bologna).
 

RESPONSABILI SCIENTIFICI
PRESIDENTE:
Prof. Giuseppe Plazzi
Professore Ordinario, Neuropsichiatria Infantile, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia; IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
COORDINAMENTO SCIENTIFICO:
Prof. Fabio Pizza
Professore associato, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna; IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna


ISCRIZIONI E CREDITI ECM 
All’evento sono stati assegnati 4,2 crediti formativi ECM.
Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 90% dei lavori scientifici e rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del questionario ECM. L’attestato di partecipazione ed il relativo certificato con i crediti ECM verranno caricati sul portale Doc Congress al termine dell’evento, a seguito dei controlli presenza e di superamento del questionario ECM. 
L’iscrizione è gratuita ed è riservata ai professionisti sanitari.